Programmazione neurososonica
Quanto è importante il suono nella nostra vita?
Il suono e la musica sono l’input ambientale in grado di stimolare il maggior numero di aree cerebrali.
La tecnologia della Programmazione Neurosonica
L’orecchio ha un particolare legame con il decimo nervo cranico (nervo vago) responsabile delle nostre reazioni istintive. Anche per questo la musica ci emoziona ed è l’arte che più di ogni altra influenza l’umore e l’architettura sinaptica del nostro cervello.
Questo vi fa capire perché rivolgiamo tanta attenzione e ricerca al suono nella Programmazione Neurosonica e alla sperimentazione degli effetti delle frequenze nell’attività cerebrale umana.
La neuro-tecnologia della PN si basa su oltre mezzo secolo di ricerca sulle induzioni cerebrali.
I movimenti sonori progressivi dell’opera si basano sulla sequenza di Fibonacci e, contemporaneamente, sono impiegati toni binaurali, portando il suono differenziale anche nelle importanti frequenze degli 8 hertz.
Gli 8 hertz sono la frequenza che sostiene la tua biologia e il tuo benessere, dalla duplicazione cellulare, al riequilibrio del Sistema Nervoso Centrale fino alla sincronizzazione biemisferica che stimola la memoria, la creatività, le intuizioni e i più profondi stati di coscienza.
Le frequenze che impieghiamo stimolano maggiore coerenza neurale potenziando il cervello e portandoti a rimodellare la tua mente più efficacemente in direzione dei tuoi personali obiettivi, avvalendosi anche delle efficaci tecniche presentate in quest’opera.